FI 01/09-13/09 2009 TO 06/10-25/10 2009 RM 12/11-21/11 2009 PA 30/01-25/02 2010
Angelina Chávez - Obstacles
“L’approccio
creativo con il quale sono oggi più coinvolta è
l’autoritratto. La rappresentazione di me stessa
negli ambienti e tra le persone che mi circondano,
ovvero il mio mondo personale, è la fonte
d’ispirazione più importante dei miei lavori
attuali”. (Angelina Chávez)
Nata in Germania nel 1978, dal 2004 vive e lavora a
Roma. Collabora con la Fine Art Wedding , l’Agenzia
SIE Photo (Roma) , è assistente di Massimo
Mastrorillo (Grazia Neri) e fotografa freelance.
Susan Kammerer - Mis-takes
Mis-takes
è una serie di fotografie accumulate per anni,
durante la produzione di altre immagini. Sono
“scarti”, immagini sovraesposte, sfocate, o
addirittura accidentali, scattate senza volere.
Affascinata, l'artista le ha conservate fino a quando «in
uno di quei momenti decisivi della vita quando
anch'io ero sfocata, confusa ed intenta a
concentrarmi sui miei errori sono riuscita a vederle
come un insieme di mesi: un anno ”sbagliato”». Da
quel momento sono diventate immagini “volute”, intenzionali
ed hanno guadagnato il trattino del
titolo, la breve lineetta che riesce a trasformarle
da mistakes (errori), in Mis-takes (scatti mancati).
«L'impossibilità di distinguere chiaramente
qualsiasi particolare ed il loro essere
assolutamente astratte rappresenta spesso il mio
ricordo visuale degli anni del mio passato». (Susan
Kammerer)
Nata a New York 1957, vive a Roma dal 1977.
Fra le sue esposizioni Coming to my senses /
Riprendere conoscenza (Lunapark , Roma, 2007),
Distanza di sicurezza (Museo delle Auto della
Polizia, Roma, 2008), Le Strade di Roma (Città
dell'Economia, Roma, 2009), Fuori 3 (Galleria
Gallerati, Roma, 2009).
Marco
Ioannucci - Phalsographie
“Non
so come mi sia venuto in mente il concetto di “Phalsographia”.
Forse perché sono allergico al pretenzioso,
all’esclusivo a tutti i costi. Anche quel “Phalso”,
che orecchia all’oltreoceanico “Photo”, suona come
sberleffo alla serietà a ogni costo.”
(Marco Ioannucci)
Sono nato a Roma nel 1956. Fin da piccolo, la mia
più grande aspirazione è stato "non far nulla". Ho
sempre fallito, ma non rinuncio. La fotografia ha
attraversato per anni la mia vita, ma ho sempre
cercato di mantenermi un "absolute beginner", un
principiante assoluto. Sono troppo pigro per
dedicarmi alla foto naturalistica, eccessivamente
timido per il reportage, la volubilità mi preclude
il rigore dello still life...
Stefano Parrini – Le Tracce
Un
viaggio nel profondo sud algerino si trasforma in un
racconto di assenza e di spazi refrattari ai segni
della presenza umana. La dissolvenza delle impronte
è un fenomeno percepibile e la rarefazione degli
spazi e delle presenze impreziosisce gli oggetti
abbandonati manifestandoli come tracce del passaggio
altrui. Queste tracce provvisorie e fragili o,
viceversa, relitti preistorici miracolosamente
sopravvissuti all’erosione, diventano tracce della
forza della natura e dello scorrere del tempo.
(Stefano Parrini)
Nato a Barberino val d’Elsa nel 1965, viaggiatore,
amante del deserto e affascinato dalla sua gente
Parrini dice “a piccoli passi sto cercando di
conoscere questo mondo e realizzare quelle visioni
che tante volte ho immaginato o solo intravisto
passare nei pensieri”. Infatti il suo percorso
fotografico, iniziato con la pubblicazione di
reportage di viaggio, si è evoluto verso la
percezione emotiva dei luoghi visitati mentre allo
stesso tempo abbandonava l’uso delle fotocamere
digitali per riscoprire il medioformato e la
polaroid.
Direzione artistica
Maurizio Chelucci
( Roma MassenzioArte )
Francesco Tei
( Firenze PhotoGallery )
Fulvio Bortolozzo ( Torino Osservatorio Gualino )
Vincenzo Mirisola ( Palermo Lanterna Magica )
date e location
FI 01/09-13/09 2009 |
Firenze:
Galleria Via Larga orario 15,30 – 19,30 |
|
TO 06/10-25/10 2009 |
Torino:
Villa Gualino orario tutti i giorni 10-20 |
|
RM 12/11-21/11 2009 |
Roma: ISA via del commercio 12 orario lun-ven 17-19 |
|
PA 30/01-25/02 2010 |
Palermo : Lanterna Magica via Goethe 43 orario da Martedì a Sabato 9:30-13:00 e 16:30-19:30 Lunedì 16:30-19:30
|
inaugurazione CONFINI07 Roma
(passare con il mouse sull'immagine)