SELEZIONATI GLI AUTORI 2011-12

Confini09: un bando, centosettantaquattro partecipanti, diciannove selezionati, cinque premiati, una piccola rivoluzione, una piacevole sorpresa.

 

Nei primi giorni giugno si è riunita la giuria, della rassegna Confini formata da:  Clelia Belgrado,  Fulvio Bortolozzo,  Leonardo Brogioni,  Maurizio Chelucci, Fulvio Merlak, Francesco Tei; tutti curatori degli spazi che ospiteranno  la manifestazione nei  prossimi mesi.  

 

 

La qualità dei lavori ha convinto la commissione  a  premiare non solo 2 autori, come previsto dal bando, ma 5 artisti, fotografi che saranno esposti fra il 2011 e 2012 nella maggiori città italiane:   Franco Borrelli, Anna Fabroni, Alessandro Pagni, Sandro Rafanelli, Bruno Taddei, questi i nomi dei fotografi premiati  a cui vanno aggiunti gli altri 14 finalisti,  tutti visibili all’indirizzo: http://www.photographers.it/bandichiusi.php?id=23.  

 

 

 

Poche parole per esprimere la soddisfazione, ma anche le difficoltà, che ha trovato quest’anno la giuria dei curatori di Confini09. 

Un compito impegnativo perché la qualità è stata decisamente elevata e questo non può che farci piacere per due importati motivi.  

Il primo, il più importante, è la soddisfazione nel rendersi conto  che un concorso difficile e legato ad un modo di fare fotografia con caratteristiche diverse da quelle a cui siamo generalmente abituati ha visto tanti progetti di valore. Significa che c’è una maturità diversa, un approccio alla fotografia fatto di  progettualità artistica, creatività, felici intuizioni e ricerca di percorsi emozionali. 

Il secondo motivo della nostra soddisfazione non è tanto la quantità dei partecipanti, segno comunque di un’attenzione crescente al progetto Confini, ma soprattutto aver constatato che la quasi totalità dei lavori sposavano la mission di questa rassegna di fotografia contemporanea che, da quasi 10 anni, propone e rende merito a tutti quei lavori che si pongono in un ambito che per contenuti spesso non trova specifiche collocazioni. Una crescente attenzione legata anche al buon lavoro del circuito di spazi espositivi e media partner Photographers ed Il Fotografo.

Aspettiamo tutti, da settembre fino a maggio del prossimo anno, nelle città aderenti al  circuito  per godere insieme, dal vivo, le opere premiate, parlare con protagonisti, discutere e confrontarci.

 

Torino  a cura di Officine Nadàr              15 – 30 settembre 2011

Firenze  a cura di PhotoGallery                 10 – 22 ottobre 2011

Roma a cura di MassenzioArte                    10 -20 novembre 2011

Milano  a cura di Polifemo Fotografia 16 gennaio  – 3 febbraio  2012

Genova a cura di VisionQuest              23 febbraio – 8 marzo 2012

Trieste  a cura di Sala Fenice            18 aprile - 11 maggio 2012

 

 

 

 

BANDO originale per la SELEZIONE degli autori AUTORI

Confini (www.confini.eu) è una rassegna sulla fotografia contemporanea che si presenta come una realtà italiana unica nel suo genere, giunta alla nona edizione, rivolta alla fotografia creativa. Photographers.it e la rivista Il Fotografo sono partner culturali della rassegna. La collaborazione fra Confini e Photographers.it offre strumenti on line semplici ed avanzati di invio dei progetti, oltre alla possibilità di dare visibilità sul web ad eventuali progetti interessanti che rimangano esclusi dalla selezione definitiva.

Se i tuoi progetti si esprimono attraverso opere fotografiche, anche contaminate da altre tecniche visive puoi candidarti alla selezione di almeno 2 degli autori che parteciperanno alla rassegna. Per partecipare presenta un portfolio fotografico di 10 - 25 immagini entro il 31 maggio 2010 tramite www.photographers.it, il portale realizzato da Starring dedicato alla fotografia in Italia al link: http://www.photographers.it/bandi.php?id=23

Fra i progetti con forti contaminazioni linguistiche presentati a Photographers.it saranno scelti almeno due degli autori di Confini09. Le mostre avranno luogo a Firenze, Roma, Milano,Trieste, Genova, in un periodo compreso fra settembre 2011 ad aprile 2012.

La commissione sarà formata da Clelia Belgrado (VisionQuesT), Leo Brogioni (Polifemo Fotografica), Fulvio Bortolozzo (Officine Nadàr), Maurizio Chelucci (MassenzioArte), Fulvio Merlak (Sala Fenice),  Francesco Tei (PhotoGallery).

location espositive

Firenze        a cura di PhotoGallery                     

Torino          a cura di Officine Nadàr                  

Roma           a cura di MassenzioArte                 

Genova        a cura di VisionQuest                      

Milano          a cura di Polifemo Fotografia         

Trieste         a cura di Sala Fenice                             

Termini di partecipazione

·        Tutti i partecipanti riceveranno via e-mail notifica ufficiale del risultato.

Copyright e privacy

·        Tutti i diritti relativi alle immagini presentate rimangono di proprietà dei partecipanti. L’organizzazione si riserva il diritto di riprodurre le immagini per la promozione della rassegna ed allegarle ai comunicati stampa.

·        I progetti partecipanti non verranno mostrati pubblicamente su Photograhers.it, a meno che non vengano messi in evidenza dai promotori.

·        La partecipazione presuppone che gli autori siano in possesso delle liberatorie dei soggetti ritratti.

·        I dati personali dei partecipanti, nel rispetto delle leggi nazionali ed internazionali sulla privacy, saranno utilizzati solo per scopi interni all’organizzazione.

Esposizioni

·        Gli autori selezionati dovranno garantire la disponibilità del proprio lavoro nel periodo che va da settembre 2011 ad aprile 2012.

·        Le opere selezionate saranno pubblicate sul sito www.photogallery.it in contemporanea alla prima inaugurazione fisica.

Stampa, montaggio, imballo e trasporto delle opere

·        Le opere dovranno essere recapitate alla sede della prima mostra preferibilmente tramite Pacco Celere 3, (peso massimo di 30 Kg con  lunghezza massima consentita di cm 100 e la somma dei tre lati non deve essere superiore a cm 150) utilizzando imballi adeguati e riciclabili.

Partner culturali

Sono partner culturali di Confini la rivista Il Fotografo e Photographers (www.photographers.it)

confinifotografiacontemporanea@gmail.com